Le iniziative dedicate al Medioevo

Nel nostro portale vi forniamo le informazioni necessarie per avere una piena comprensione del Medioevo attraverso un excursus storico, curiosità, immagini e documenti video. Il nostro intento è promuovere la cultura medievale valorizzandone gli aspetti salienti e facendo chiarezza su quelli che sono gli stereotipi ancora duri a morire. Tutti i contenuti che proponiamo sono aggiornati continuamente e vi permettono dunque di calarvi nella realtà medievale.

Analisi delle fonti

Gli studiosi di oggi hanno rischiarato quella che nell’immaginario comune è tuttora un’epoca buia e oscurantista: il Medioevo è stato molto altro, soprattutto considerando i 1000 anni di storia che vanno sotto questa definizione. A fasi alterne e in base al contesto geografico, il periodo medievale ha goduto di prosperità e libertà di pensiero, esplosione economica, demografica e artistica, vitalità che ancora riecheggia in tutta la cultura europea con delle tracce ben visibili anche nelle nostre abitudini.

Gli eventi che ricreano l’atmosfera medievale

Tanti sono anche gli eventi e le iniziative dedicati al mondo medievale, occasioni dove si rivive l’atmosfera dell’epoca con abiti storici, tornei, giostre e quant’altro. Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere notizie e informazioni sugli appuntamenti più imperdibili, dove potrete letteralmente vivere l’atmosfera medievale nella sua totalità culturale, con spettacoli, mostre, giochi di cavalleria e falconeria.

Nel frattempo, andiamo a vedere quali sono i più importanti in Italia.

Festival del Medioevo di Gubbio

Il Festival del Medioevo di Gubbio si tiene ogni anno nella cittadina umbra a fine settembre ed è uno dei più importanti eventi culturali dedicati a questo momento storico. Il programma include incontri con storici, scienziati, filosofi, scrittori e giornalisti, concerti di musica tradizionale, spettacoli teatrali, animazioni, laboratori e letture.

Treciano Medioevo Festival

Arrivato alla quinta edizione, Il Treciano Medioevo Festival si svolge a Trezzano nel Parco del Centenario ed è il più importante evento di questo genere in Lombardia: si tratta di una suggestiva rievocazione del contesto medievale dedicata a curiosi e appassionati che vogliono vivere l’atmosfera del tempo con figuranti in costume, danzatori, falconieri, giocolieri, mangiafuoco e accampamenti.